• Home 
  • Territorio 
  • Vicenza 

LA SEZIONE 1 CENTRO STORICO DI VICENZA HA UN NUOVO CONSIGLIO

Tra conferme e novità, eletti 14 imprenditori che porteranno idee, impegno, visione per dare una prospettiva di crescita a questa zona nevralgica della città

martedì 05 agosto 2025
Foto di gruppo del nuovo Consiglio con il presidente Piccolo e il segretario Azzolini Foto di gruppo del nuovo Consiglio con il presidente Piccolo e il segretario Azzolini

Nei giorni scorsi è stato rinnovato il Consiglio della Sezione 1 Centro Storico di Confcommercio Vicenza, che ha confermato alla presidenza Nicola Piccolo. Al suo fianco, sono stati nominati vicepresidenti Claudio Perini (La Pescaria) e Ivo Volpon (titolare tra gli altri dei negozi Sequoia People). “Sono riconoscente ai colleghi che mi hanno riconfermato la loro fiducia – afferma il presidente Piccolo -, ma soprattutto sono orgoglioso che le attività del commercio, del turismo e dei servizi del centro storico di Vicenza siano rappresentate da una squadra di imprenditori di prim’ordine, che sono certo sapranno mettere in campo idee, impegno, visione per dare una prospettiva di crescita a questa zona nevralgica della città”.

Oltre al presidente e ai due vicepresidenti, sono stati eletti consiglieri Elena Appiani della Società di Consulenza Rete 33; Gianluca Belotti, di Diario (con, tra gli altri, i negozi dell’insegna Intimissimi); Graziano Campagnaro del negozio Dalla Valle Materiale Elettrico; Antonella Casagni, di Box Lelù; Gabriella Guzzo, dell’Antico Caffè Scrigni; Marco Matteazzi di Panda Print; Licia Menegazzo del negozio Menegazzo; Gianluca Pavin, di In.Pav (tra le cui insegne figura Pavin Elements); Elisa Salvetti della Cartoleria Marangoni; Sonia Scussolin di Cioccolato; Elena Zanotto de Il Mondo Di Bu.

Gli incontri che hanno portato al rinnovo delle cariche sono stati l’occasione per confrontarsi su alcuni temi importanti, che verranno affrontati più in profondità nei prossimi consigli: tra questi l’iniziativa per trasformare i negozi sfitti in vetrine per la promozione della città, con un’immagine coordinata; la necessità di incentivare eventi e iniziative di qualità per rendere il centro storico più vivo e attrattivo; il rilancio dell’immagine complessiva del centro come luogo accogliente, sicuro, vitale.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE