Previsti aiuti contro il caro-energia a favore di famiglie e imprese. Il bonus elettrodomestici sale fino al 30% della spesa
Martedì 6 maggio 2025, dalle ore 18.00, al Centro Formazione Esac, dialogo aperto su come e cosa comunicano in rete giovani e senior. Conduce il giornalista Riccardo Maggiolo
Nella sala convegni di Confcommercio Vicenza alcune delle voci più importanti del panorama dell’innovazione e del digitale d’Italia hanno parlato concretamente alle PMI sull’uso dell’intelligenza artificiale
Dal 26 maggio, al via un percorso formativo a costo zero per le micro e piccole imprese per conoscere opportunità e vantaggi delle tecnologie digitali
Mercoledì 4 giugno 2025 pullman gratuito e biglietto d’ingresso scontato. Giorgio Taverniti di Search On Media Group (organizzatore) ci spiega cosa ci aspetta. Comunicaci il tuo nominativo entro il 28 aprile
Lo chiarisce una recente circolare del Ministero degli Interni
Fino al 31 marzo 2026 buoni spesa per chi va al lavoro in bicicletta, e-bike, monopattino elettrico o a piedi. L'iniziativa è già partita a Vicenza, ma sarà attiva in 36 Comuni vicentini
Per tutto il mese di maggio, nove ristoranti del territorio proporranno in abbinata gargati e piselli, due prodotti tipici
Attivi il Fondo Veneto per l’efficientamento energetico e il bando autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
La Festa del 1°maggio si prolunga nel "ponte"
Il messaggio del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e il cordoglio del presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo
Il contest invita i negozianti ad abbellire le vetrine per accogliere la carovana del Giro d'Italia, in città il 23 maggio. Agsm Aim regala sconti in bolletta ai tre allestimenti più belli
È quanto emerso dai dati di Immobiliare.it presentati ad un incontro di Fimaa-Vicenza. Se la casa è “green” può costare anche l’80% in più
Il presidente nazionale Fnaarc Alberto Petranzan e provinciale Paolo Dainese all'incontro tenutosi lo scorso 11 aprile
Pullman e ingresso Fiera sono offerti da Confcommercio Vicenza. Adesioni entro martedì 29 aprile 2025
Secondo l'indagine di Federalberghi il giro d’affari sarà di 4,9 miliardi, con una spesa media pro capite di 438 euro. Bocca: “Un bel segnale di recupero che ci riporta in quota"