Il 17 aprile Edi-Confcommercio propone un webinar gratuito per le imprese, che comprende anche un tutorial pratico
Novità per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e Pmi, che aiuterà a comprendere spese e consumi
Il 12 aprile l’iniziativa promossa dalla sezione 1 Confcommercio Vicenza, in collaborazione con il Comune e organizzata da Pingu’s English School con Associazione Pandora
Il presidente Piccolo: “Bene l’ascolto dei commercianti, ma serve l’impegno ad eliminare ogni impatto sugli esercizi di vicinato a Vicenza, senza chiusure preconcette su un eventuale cambio di percorso”
Il riconoscimento è stato consegnato dal Presidente del Consiglio Meloni e dal Ministro Lollobrigida a 8 illustri esponenti del settore
Al via un progetto dell’Ente Bilaterale Settore Terziario per diffondere la sostenibilità nel settore. Il primo step: un’indagine dell’Università di Verona che punta a coinvolgere 4 mila imprese
Il presidente provinciale Nicola Piccolo e il direttore regionale dell’istituto Cristina Balbo hanno sancito l’operatività dell’accordo anche nel territorio vicentino
Il 16 aprile, all’Esac, giornata formativa a partecipazione libera che si concluderà con la stesura del Manifesto intergenerazionale per il lavoro
I concerti estivi in città, organizzati da Due Punti Eventi, in collaborazione con Comune e Confcommercio Vicenza: apre Francesco Renga il 21 giugno
Le attività sono state recentemente inserite nel prestigioso elenco regionale. La soddisfazione del sindaco Negro e del presidente mandamentale Confcommercio Opali
Sottoscritto l’accordo sindacale che individua gli ambiti in cui le aziende possono beneficiarne per gestire i periodi di più intensa attività. Interessati i comuni montani e le città d'arte Vicenza, Bassano del Grappa, Marostica, Schio, Thiene
Il recente riconoscimento di “Distretto del Commercio” e la crescita delle attività riconosciute dalla Regione come storiche è un valore aggiunto per l’attrattività del paese
Lo ha stabilito il Consiglio dei ministri con un Decreto. Le nuove scadenze sono l’1 ottobre 2025 per le medie imprese e l’1 gennaio 2026 per le micro e piccole imprese
In una lettera inviata all’Amministrazione comunale, la proposta di adottare l’iniziativa in città
Organizzato dalla Camera di Commercio di Vicenza, si svolgerà dal 20 maggio. Le aziende possono partecipare, iscrivendosi entro il 4 aprile
L’11 aprile in Confcommercio Vicenza ci sarà anche Alberto Petranzan, presidente nazionale Agenti Fnaarc. Per Paolo Dainese (Fnaarc Vicenza): “Gli 80 anni della Federazione ci fanno guardare con più consapevolezza alle sfide future”