Dopo il convegno "Il Mondo nel 2025: l'ora della verità" abbiamo raccolto l'opinione sulla situazione internazionale dell'esperto di geopolitica e presidente del Comitato scientifico di Ispi
Conosciamo Eleonora Collareda con la sua fioreria e Agnesa Haliti che ha aperto un negozio di abbigliamento
Il prestigioso riconoscimento rivolto al retail arriva per la prima volta in Italia e a conquistarlo è un operatore vicentino
Cybersecurity e Intelligenza Artificiale al centro di una giornata con gli esperti Guido Salvaneschi, Valentina Arena, Mauro Lupi e Francesca Busi
Attiva l’agevolazione dedicata a chi vuole utilizzare il trasporto pubblico locale, per le tratte urbane ed extraurbane
In entrambe le direzioni tra Montecchio Maggiore e Montebello Vicentino: come cambia la viabilità. Circolazione sospesa anche per i treni.
Pubblicata, sul sito della Regione Veneto, la modulistica per presentare la domanda. È un'opportunità interessante che dà accesso a specifiche promozioni e agevolazioni
Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo è critico sulla decisione di limitare le agevolazioni a chi ha una potenza disponibile superiore a 16,5 kw
L’8 marzo a Villa Borromeo, l’evento conclusivo del progetto regionale sulla parità di genere al quale ha partecipato Esac Formazione-Confcommercio
Il presidente Nicola Piccolo: “Sarebbe una penalizzazione per il nostro tessuto economico e un altro ufficio pubblico che potrebbe abbandonare il centro storico del Capoluogo”
Il vicepresidente di Confcommercio di Vicenza, Alberto Bassan e il presidente di Arav, Floriano De Franceschi: “Partecipazione ed interesse centrati, per una manifestazione riuscita”
Osservatorio librerie Ali: nel 2024 pesano aumenti dei costi e criticità legate alle nuove Carte Cultura. Ambrosini: "bene il decreto Cultura, ci auguriamo possa trovare continuità e rafforzamento nel tempo"
Nella giornata di ieri, una nuova comunicazione in merito da parte dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Nell’incontro in Esac-Confcommercio con il professor Paolo Magri e l’Ispi, una “lettura” degli scenari internazionali, tra Trump, Putin, la Cina e il futuro dell’Europa
Lo hanno sottoscritto quattro enti formativi impegnati nei progetti sulla leadership femminile, tra i quali Esac Confcommercio Vicenza
I prossimi appuntamenti con Riccardo Maggiolo per parlare di com’è cambiato il modo di intendere il lavoro oggi e di dialogo tra generazioni