Ce ne parla, in un'intervista realizzata per la rubrica televisiva Confcommercio Notizie di Tva Vicenza, il presidente provinciale di categoria Filippo Galeazzo
                                        			                      		
			                      	
	                      			Due weekend a tutto food con i Ristoratori Confcommercio, l'Università del Gusto e molti altri protagonisti dell'enogastronomia vicentina
                                        			                      		
			                      	
	                      			A gennaio l'Indicatore dei Consumi Confcommercio è rimasto invariato rispetto a dicembre. La fase più negativa del ciclo sembra ormai conclusa
                                        			                      		
			                      	
	                      			Il 7 marzo, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei primi due decreti attuativi, ha debuttato il nuovo contratto a tempo indeterminato
                                        			                      		
			                      	
	                      			Tanti cittadini e imprenditori hanno sottoscritto l'appello, ma la raccolta continua. Si può firmare nei negozi, nelle sedi dell'Associazione e on line
                                        			                      		
			                      	
	                      			Dal 13 marzo, diciassette appuntamenti con i Gruppi Ristoratori Confcommercio, l'Università del Gusto, chef, pasticceri ed esperti di enogastronomia
                                        			                      		
			                      	
	                      			Gli esperti dell'Associazione illustreranno la riforma a Lonigo, Arzignano e Marostica. A breve un incontro anche nella sede provinciale
                                        			                      		
			                      	
	                      			La nuova intesa permette di offrire alle imprese le controgaranzie dello Stato. Il vantaggio è quello di offrire maggiori possibilità di finanziamento
                                        			                      		
			                      	
	                      			Serafino Magistro, presidente della Fimaa Confcommercio di Vicenza: "Dal 2011 al 2014 tasse più che raddoppiate". Il comparto registra qualche segnale di ripresa
                                        			                      		
			                      	
	                      			In quali casi va compilato, come va conservato dall'azienda e dall'autista, il ruolo degli organi di controllo, le sanzioni per il mancato rispetto dell'obbligo
                                        			                      		
			                      	
	                      			Il "nuovo misto", il "tetto retributivo" e i coefficenti di calcolo in base all'età: i parametri che incidono sull'assegno di quiescenza
                                        			                      		
			                      	
	                      			A febbraio la fiducia dei consumatori sale da 104,4 a 100,9 e quella delle imprese da 91,6 a 94,9. Fra queste ultime, in progresso sia i servizi che il dettaglio
                                        			                      		
			                      	
	                      			Il 28 febbraio e l'1 marzo la fiera organizzata dall'Associazione provinciale Macchine e Attrezzi Agricoli Boschivi di Confcommercio Vicenza
                                        			                      		
			                      	
	                      			In questa prima settimana, oltre 2000 persone hanno sottoscritto l'appello. Si può firmare nei negozi, nelle sedi dell'Associazione e on line
                                        			                      		
			                      	
	                      			Organizzato da Confcommercio Vicenza e Assintel, l'Associazione nazionale del settore. Appuntamento giovedì 5 marzo alle ore 14.30 nella sede provinciale
                                        			                      		
			                      	
	                      			Uno studio Confcommercio-Cer calcola l'esborso dei contribuenti, tra il 2016 e il 2018, se scatteranno le clausole di salvaguardia della legge di Stabilità