Secondo uno uno studio realizzato dalla Fondazione Altagamma, i consumatori del lusso aumenteranno dagli attuali 380 milioni a 440 milioni nel 2020
Approvato dal Senato un emendamento al decreto Milleproroghe. Slittamento "al fine di consentire di adeguarsi all'obbligo di dotarsi di Pos"
La scadenza dell'adempimento è il 31 gennaio. Sul sito dell'Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza è scaricabile la modulistica
Si avvicina la scadenza per tutte le attività che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive
Presentato nella sede della Confcommercio di Vicenza il progetto che dà la possibilità alle Pmi del settore di avvalersi di un manager "a tempo" con costi in parte finanziati
Interessate le attività commerciali, panifici, pasticcerie, gelaterie gastronomie che diffondono musica d'ambiente nei propri locali
Il consulente Terfidi Veneto Silvano Bonin illustra il funzionamento dei nuovi parametri, che possono portare ad oneri del 10% su sconfinamenti superiori a 500 euro
Scatterà dopo 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e riguarda i pagamenti superiori a 30 euro e le attività con fatturato superiore a 200 mila euro
Confcommercio nazionale ha presentato il "Rapporto annuale sul mercato del lavoro". L'apprendistato è uno strumento che funziona: ogni mese conferma 3mila contratti a tempo indeterminato
Confcommercio Vicenza aderisce alla manifestazione organizzata da Rete Imprese Italia per chiedere un deciso cambio di rotta alla politica
Il programma 2014 della struttura formativa di Confcommercio Vicenza prevede molte opportunità di aggiornamento professionale nella ristorazione, bar e food
L'Associazione ha messo on line il numero di gennaio della pubblicazione, con le ultime novità normative per chi ha immobili di proprietà
Per il primo trimestre 2014 l'Indice Costo Elettricità Terziario di Confcommercio sale del 3,2% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente
Siglata la bozza d'accordo. Il presidente Bocca: "Atto di grande responsabilità delle imprese". La posizione di Fipe nazionale (pubblici esercizi)
Il 22 gennaio alle ore 17.00 al Centro Formazione Esac di Confcommercio Vicenza, un incontro di approfondimento sulla nuova normativa regionale
Dal 1. gennaio 2014 sono in vigore le nuove aliquote contributive, oltre che i minimali contributivi e i massimali provvigionali su cui eseguire i conteggi