L'indicatore dei Consumi Confcommercio registra a novembre una diminuzione del 2% su base annua ed un calo dello 0,1% rispetto ad ottobre
Un monitoraggio tra gli associati rivela un inaspettato segno positivo: +3% delle vendite rispetto allo spesso periodo del 2013. Borghi: "Finalmente una buona notizia"
E' quanto evidenziato nel corso di un incontro organizzato da Nextvalue ed Assintel Confcommercio, l'Associazione Nazionale Imprese ICT
Varato, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il decreto contenente il calendario 2014 e le direttive per le limitazioni della circolazione fuori dai centri abitati
Nella sala convegni della Confcommercio di Vicenza un incontro dedicato all'etichettatura dei prodotti tessili e agli obblighi delle aziende
Per chi non ha ancora presentato la dichiarazione reddituale relativa al 2009, il 28 febbraio 2014 è l'ultimo giorno utile. Assistenza dal Patronato 50&Più
Nell'ambito di VicenzaOro Winter, il 19 gennaio, si parlerà del "Presente e futuro del commercio dell'oro e della compravendita di oggetti preziosi usati".
L'iniziativa dà l'opportunità di promuovere la propria azienda offrendo agevolazioni ad oltre 60mila potenziali clienti
Da un'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio, emerge che nel 2013 la pressione del fisco è salita al 44,3%, nuovo record assoluto nella storia italiana
L'intervista di fine anno al presidente della Confcommercio di Vicenza Sergio Rebecca: "La situazione ha superato ampiamente il livello di guardia"
Per rendere omaggio ad uno dei personaggi più conosciuti del settore, pubblichiamo un articolo che ripercorre la storia della Trattoria Isetta, di cui è stato anima e motore
Grandi titoli nel cartellone della Prosa. Il 10 e 11 gennaio "Il ritorno a casa" di H. Pinter; poi il 30 e 31 gennaio il classico "Zio Vanja"
Secondo le previsioni dell'Ufficio studi di Confcommercio nazionale, ogni famiglia spenderà mediamente 340 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature e accessori
La scadenza riguarda i pubblici esercizi. Il modello dovrà essere controfirmato sia dal titolare del patentino che dal titolare della rivendita