Per i sabati 16, 23, 30 maggio e 6 giugno l'iniziativa si svolgerà in quattro diverse aree della città, coinvolgendo quasi un centinaio di commercianti
Grazie alle innovazioni introdotte dal Jobs Act e dal Contratto Nazionale di Lavoro, di cui si è parlato anche nel convegno di lunedì 11 maggio a Vicenza
Variazione nulla rispetto a febbraio e crescita tendenziale dello 0,4% per l'indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) per il mese di marzo:
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo e Confcommercio in collaborazione con Istituto Piepoli, raggiunge ad aprile il suo massimo storico
All'iniziativa partecipano inizialmente i 15 consiglieri della Sezione 1, che avranno il compito di coinvolgere negli obiettivi altri negozianti
Fino al prossimo 3 giugno, una quarantina di attività della locale delegazione Confcommercio offrono ai clienti sconti e promozioni
Con 900 imprese in rete, la nostra regione è al secondo posto tra quelle del Nordest. Confcommercio Veneto e Unioncamere Veneto: il verbo del futuro è condividere
I concerti da sabato 9 maggio, mentre sabato 16 maggio torna "Montmartre a Vicenza", la manifestazione di pittori organizzata da Confcommercio
Le competenze che erano della Provincia ora vanno alla MCTC, compresa la verifica della sussistenza dei requisiti per l'esercizio della professione
Nel primo trimestre di quest'anno +38,5% di richieste. Magistro (presidente provinciale Fimaa): "Lontani dai tempi d'oro, ma il mercato si sta riprendendo"
L'appello della delegazione Confcommercio di Asiago: "Rendere più moderni gli impianti per dare una prospettiva al turismo invernale"
Un convegno nella sede della Confcommercio di Vicenza illustra alle imprese le novità sul versante della flessibilità e del mercato del lavoro
Il gestore non sarà più tenuto a tenere aperto l'impianto la domenica e nelle festività, basterà lasciare in funzione il self service
L'8 maggio al via una rassegna organizzata da ristoratori Confcommercio e Comune di Villaga, che valorizza la locale produzione di piselli
Da una ricerca della Federazione risulta che il settore genera consumi per 18 miliardi di euro e impiega oltre 360mila addetti, di cui il 60% donne
Nei seminari specifici per pubblici esercizi e albergatori saranno illustrate la normativa vigente e le modalità pratiche di adempimento