• Home 
  • Categorie 
  • Alimentari 

PRODOTTI ITTICI: DAL 2030 STOP AI CONTENITORI IN “POLISTIROLO”

Dall'1 gennaio 2030, consentiti solo contenitori in materiali sostenibili per il prelievo, trasporto, commercializzazione del prodotto ittico

martedì 20 maggio 2025
PRODOTTI ITTICI: DAL 2030 STOP AI CONTENITORI IN “POLISTIROLO” PRODOTTI ITTICI: DAL 2030 STOP AI CONTENITORI IN “POLISTIROLO”

Con l'approvazione della legge regionale n.5/2025, pubblicata nel BUR del 16 maggio scorso, il Consiglio Regionale del Veneto ha introdotto alcune disposizioni volte ad eliminare l'utilizzo del polistirene (comunemente chiamato anche "polistirolo") nei contenitori di prodotti ittici, e ciò anche al fine di ridurre la produzione di rifiuti e di evitare la dispersione della microplastica nelle acque. La normativa prevede che, a decorrere dall'1 gennaio 2030, i contenitori utilizzati durante il prelievo, il trasporto o la commercializzazione del prodotto ittico siano realizzati esclusivamente con materiali sostenibili (sono tali quelli che rispettano i requisiti previsti dal Regolamento UE 2024/1781) non frammentabili e galleggianti. La Giunta regionale, entro novembre 2025, dovrà emanare disposizioni per assicurare che sia altresì garantita la tracciabilità dei nuovi contenitori

La mancata osservanza del predetto divieto di utilizzo del polistirene dal gennaio 2030 potrà comportare, per gli operatori della filiera, una sanzione amministrativa da 200 a 1.200 euro.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE