Il presidente Garzaro: "Fondamentale che questo anticipo sulla data ufficiale sia un'eccezione e non l'apripista per saldi sempre più a ridosso del Natale"
Per Alberto Galla, presidente di Ali-Confcommercio, è necessario "varare al più presto provvedimenti strutturali per il rilancio del settore"
Nell'intervista a Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio Vicenza, le previsioni e le aspettative degli operatori del settore
Formazione gratuita, o finanziata al 50%, per i dipendenti delle aziende del commercio, turismo e servizi, con un programma specifico che risponde alle esigenze di ogni settore
Il pensiero di Robert Jhonson, uno dei più famosi life trainer al mondo, in una serata dedicata agli imprenditori Confcommercio Vicenza del settore moda
Uno dei life trainer e consulenti più noti al mondo a confronto con gli imprenditori sul tema "La Moda del massacro: cambiare la filiera della moda per uscire dalla crisi"
Eletto il rappresentante dei due mandamenti: "Lavoreremo assieme per valorizzare la professionalità e la competenza, che caratterizzano da sempre i nostri negozi"
Secondo un sondaggio di Federpreziosi, il 16% dei commercianti dichiara un aumento delle vendite tra il 5 ed il 30%. Tre su dieci registrano un volume invariato o in leggero incremento
Stravolto il provvedimento iniziale del Governo. L'Ali denuncia: "Librerie costrette a sostenere in prima istanza tutto l'onere finanziario degli sconti concessi"
Interessate le attività commerciali, panifici, pasticcerie, gelaterie gastronomie che diffondono musica d'ambiente nei propri locali
Un monitoraggio tra gli associati rivela un inaspettato segno positivo: +3% delle vendite rispetto allo spesso periodo del 2013. Borghi: "Finalmente una buona notizia"
Nella sala convegni della Confcommercio di Vicenza un incontro dedicato all'etichettatura dei prodotti tessili e agli obblighi delle aziende
Nell'ambito di VicenzaOro Winter, il 19 gennaio, si parlerà del "Presente e futuro del commercio dell'oro e della compravendita di oggetti preziosi usati".
Secondo le previsioni dell'Ufficio studi di Confcommercio nazionale, ogni famiglia spenderà mediamente 340 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature e accessori
Inasprimento dell'imposta decisa dal Governo per finanziare l'Ecobonus. Sarà più "amaro" il consumo di snack e caffè alle "macchinette"
L'Agenzia delle Entrate ha fornito le precisazioni richieste da Federpreziosi Confcommercio sull'interpretazione della normativa