• Home 
  • Eventi 

VICENZA, L’AREA BERICA E ASIAGO SI TINGONO DI ROSA PER IL GIRO D’ITALIA

Il 23 e il 25 maggio la grande "carovana" del Giro attraversa la nostra provincia: ad accoglierla tanti eventi diffusi sul territorio e vetrine addobbate a festa

martedì 20 maggio 2025
VICENZA, L’AREA BERICA E ASIAGO SI TINGONO DI ROSA PER IL GIRO D’ITALIA VICENZA, L’AREA BERICA E ASIAGO SI TINGONO DI ROSA PER IL GIRO D’ITALIA

Finalmente ci siamo. Il 23 maggio il Giro d’Italia entra in territorio vicentino per il finale della tredicesima tappa, per tornare poi in provincia in occasione della quindicesima tappa Fiume Veneto-Asiago.

Tra pochi giorni, la maglia rosa e i suoi inseguitori percorreranno i 180 chilometri che dividono Rovigo da Vicenza, attraverseranno tredici comuni berici e dopo due colli disegnati per stimolare la fantasia degli attaccanti, affronteranno la salita finale che porta al Santuario della Madonna di Monte Berico.

La Rovigo-Vicenza sarà una tappa completamente piatta nella prima parte salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. A 60 km dall’arrivo si entra nei Monti Berici dove si affrontano continui saliscendi e la salita di San Giovanni in Monte. Dopo un primo passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito di circa 20 km con la salita di Arcugnano (via Pilla). Gli ultimi 3 km saranno completamente piatti fino ai 1200 metri dall’arrivo dove inizia lo strappo finale per arrivare a Monte Berico. Nell’ultimo km la pendenza media è del 7.1%, e l’ultima parte attorno al 10% e punte proprio al termine dello strappo del 12%.

Vicenza si farà trovare pronta ad abbracciare i tanti appassionati attesi da tutta Italia e dal resto del mondo. Per accoglierli, è stato organizzato nel Capoluogo un grande Villaggio di Tappa a Campo Marzo, che resterà aperto da giovedì 22 (18.00-23.00), venerdì 23 (9.00-23.00), sabato 24 (9.00-23.00) e domenica 25 (9.00-15.00). Il villaggio ospiterà un maxi schermo, stand enogastronomici, aree dedicate alle associazioni e ai partner della tappa, un bar, un’area merchandising e un ricco programma di eventi con gare, attività sportive, talk e musica.

Quattro giorni che coronano uno sforzo collettivo iniziato a gennaio, quando è stato annunciato il ritorno del Giro d’Italia a Vicenza dopo dieci anni e che ha permesso di organizzare nei mesi decine di eventi legati alla corsa rosa a Vicenza e nei comuni della provincia attraversati dalla tappa.

Ma al di là dell’arrivo, anche il passaggio sui Colli Berici sarà quanto meno spettacolare. Tante le iniziative studiate per l’occasione, tra le quali segnaliamo quella organizzata dal Comune di Lonigo in Piazza IV novembre proprio il 23 maggio. Sempre in questa giornata, in piazza del Donatore a Spiazzo di Val Liona è stato organizzato un punto tappa con un maxischermo per seguire l’evento e un servizio bar a cura della Pro Loco. Senza contare che qui e a Villaga, come già annunciato, si potrà anche organizzare una “tappa” gastronomica assaggiando il piatto “Tandem De.co.” proposto da 9 ristoranti del territorio in onore del Giro d’Italia (ne abbiamo parlato qui). Va detto, poi, che in Val Liona maggio è stato un mese proprio dedicato a questo straordinario sport, con presentazioni di libri, pedalate in gruppo, attività per i bambini.

Il Giro toccherà comunque tanti comuni dell’area, da Noventa Vicentina, dove l’arrivo dei ciclisti è previsto alle 14.00 (mentre dalle 12.45 alle 13.15 è prevista animazione, musica e gadget per i tifosi in centro), per passare nei territori di Poiana Maggiore, Asigliano, Lonigo, Alonte, Orgiano, Val Liona, Villaga, Barbarano Mossano, Nanto, Castegnero, Longare ed entrare a Vicenza.

LA TAPPA DI ASIAGO

Per tornare a salutare la carovana del Giro bisognerà poi aspettare la 15^ tappa del 25 maggio, quando la gara ciclistica partirà da Fiume Veneto per arrivare ad Asiago. Si tratta, come spiega il sito ufficiale,  di una tappa che si preannuncia spettacolare: 214 km e 3.900 metri di dislivello. Un percorso impegnativo e suggestivo, tra salite storiche e paesaggi di rara bellezza.

Il tracciato attraversa luoghi simbolo dell’Altopiano, come Enego, Foza e Gallio, prima dell’arrivo nel cuore di Asiago, a oltre 1.000 metri. Una tappa che unisce sport, storia e natura, pronta a emozionare il pubblico lungo le strade e davanti agli schermi. In particolare, da Fiume Veneto si passa da San Martino Colle Umberto in omaggio a Bottecchia nell’anno del centenario del suo secondo Tour vinto. Da Romano d’Ezzelino si affronterà la salita al Monte Grappa dalla storica Strada Cadorna (sempre percorsa in discesa negli ultimi 15 anni). Discesa su Feltre e poi scalata all’Altopiano dei Sette Comuni da Enego fino poi all’arrivo di Asiago, dove la città si è vestita a festa, organizzando anche una serie di eventi (tutti consultabili a questo link).

 

EVENTI A VICENZA

Il Villaggio ospiterà durante tutti i quattro giorni Area Truck Food And Beverage, Birrifici Vicentini, attività sportive per bambini e adulti con Campo Multisport, il grande Villaggio commerciale degli sponsor, negozi di bici e officine meccaniche.

GIOVEDÌ 22 MAGGIO

Inaugurazione Villaggio Tappa 17:30

Presentazione percorso dal palco 18.00

Gara comitato regionale Fci giovanissimi e allievi (Federazione Ciclistica Italiana) 17.00-19.00

Che fantastica storia è la vita della cover band di Antonello Venditti "In questa banda di ladri" 18:30-19:30

Arrivo dopolavoro ciclistico 20.00

Ciclodisco dj set 18.00 – 23.00


VENERDÌ 23 MAGGIO

Diretta Radio Stella 11.00 – 18.00

Laboratorio di Ciclofficina 11.00

Educazione stradale con Decathlon e i bambini delle scuole elementari 10.15

Premiazione scala Giro 12.00

Assaggi sull'arrivo del Comitato Tappa 12.00 – 14.00

Diretta Tv Tappa 14.00 - 17:30

Spettacolo di Georgette Polizzi 18.00

Presentazione Tap-Pa Birra 18.00

Podcast "Ultimo Uomo" in diretta dal Villaggio, con il commento della tappa di Angelo Furlan 18.30 – 19.30

Partenza e arrivo Gravel Ride notturna B&C 19.30 – 22.00

Aperihistory con Buffa Doc e Andrea Comparin Dj 18.00-23.00

SABATO 24 MAGGIO

Diretta Radio Stella 11.00 – 18.00

Ride in giro per i berici A.S.D. non competitiva 10.00 – 13.00

Jazzercise 10.00 – 12.00

Attività Decathlon sul campo multisport 10.00 – 11.30

Viart Il Giro tra le vie dell'artigianato 16.00 – 18.00

Fanfara Storica della Sezione di Vicenza e Cori Alpini 18.00 – 19.00

Tap-Peritivo con la birra della Tappa 18.00-20.00

Discoteca Lumen 18.00 – 23.00


SABATO 24 MAGGIO TALK:

Bicicletta e alimentazione con Volchem 14.30 – 15.00

Giro d'Italia Tappa di Vicenza - La sicurezza è dei ciclisti 15.00 – 16.00

A bicicletta in musica di e con Marco Ghiotto 16.00 – 17.00

Storia di gambe - Il racconto del ciclismo di e con Marco Ballestracci 17.00 – 18.00

 

DOMENICA 25 MAGGIO

Attività per i più piccoli con sportivi sul Campo Multisport

Jazzercise 10.00 – 11.30

Pedalata con Fiab 10.30

Marcatura biciclette polizia locale

Passeggiata di domenica lungo il sentiero urbano 91 - partenza ore 9.30 da Campo Marzo con accompagnatori CAI: a tutti i partecipanti in omaggio la carta dei sentieri urbani realizzata da Comune di Vicenza e Cai sezione di Vicenza con Tabacco editori 09.30 – 12.00.

 

EVENTI A LONIGO

Lonigo in tappa piazza IV novembre

VENERDÌ 23 MAGGIO

Ore 13.00 - si accende la festa. Chiusura delle strade e inizio delle attività per celebrare il passaggio del Giro d’Italia. La città si anima con musica e intrattenimento per accogliere al meglio l’evento. Un’esplosione di colori, musica e allegria invade le strade di Lonigo: la Carovana pubblicitaria del Giro d’Italia è uno spettacolo da non perdere, per grandi e piccini.

Ore 14.00 – arrivo della carovana.

Ore 15:00 - passa il Giro d’Italia. Il gruppo dei ciclisti attraversa Lonigo: un’occasione unica per vivere da vicino tutta l’emozione di una delle gare ciclistiche più amate al mondo.

Ore 16:00 - giovani in festa! Il Bar Borsa ospita un DJ Set per chiudere in bellezza la giornata. Un momento di ritrovo e convivialità per tutta la cittadinanza, organizzato dai Giovani di Lonigo.

EVENTI AD ASIAGO

MERCOLEDÌ 21 MAGGIO

Ore 18.00 – Cinema Lux
Proiezione del film “La bicicletta di Bartali” di Enrico Paolantonio.

Ore 20.30 – Cinema Lux
Proiezione del film “Il caso Pantani – L’omicidio di un campione” di Domenico Ciolfi.


VENERDÌ 23 MAGGIO

Ore 9.00 – 15.00 – Piazza Duomo
Attività di educazione stradale per ragazzi.

Ore 17.00 – Sala Consiliare, Comune di Asiago
Incontro con Giovanni Battaglin, vincitore del Giro d’Italia 1981.

Ore 21.00 – Teatro Millepini
Spettacolo teatrale “Gino Bartali – Un eroe silenzioso” messo in scena dalla compagnia Luna e Gnac.


SABATO 24 MAGGIO

Dalle ore 7.00 – Piazza II Risorgimento
Social Ride “De Tröoman – La Ride dei Sogni”, pedalata gravel by Fruscio Living Moving Nature.

Dalle ore 10.00 alle 19.00 – Piazza II Risorgimento e Piazza Carli
Apertura del “Villaggio Asiago Tappa dell’Altopiano 2025”.

Sabato 24 maggio – La Notte Rosa

Ore 18.00 – 20.30 – Piazza Duomo
Live music con Stevie Biondi Band & Nik Valente.

Ore 18.00 – 22.30 – Via Monte Valbella
“Fuori dal Giro”: aperitivo con Kranebet Tonic e DJ Set Starwell a cura di Petit Bistrot & Vino e Dintorni, in collaborazione con Distillerie Rossi d’Asiago.

Ore 21.00 – Piazza Duomo
Premiazione della migliore vetrina in rosa.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE