Il punto con Stefano Zocca (Ufficio Commercio Interno di Confcommercio Vicenza) sulla normativa che entrerà in vigore a gennaio
A Mestre oltre 150 imprenditori a raccolta sulla nuova direttiva europea. Fiavet-Confcommercio Veneto: "Ecco come mettersi in regola"
Martedì 14 novembre, un incontro riservato alle aziende per arrivare preparate al 25 maggio, data di entrata in vigore della normativa sovranazionale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di bilancio che sarà discussa in Parlamento. Confcommercio: "Eliminazione clausole Iva, una buona notizia"
Reintrodotto l’obbligo di indicare la sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Dal 5 aprile 2018.
Il punto della situazione e le norme alle quali prestare attenzione in fase di acquisto e riassortimento
Al via il 7 febbraio 2018 la sperimentazione di un anno per chi vuole aderire. Il Ministero dell’ambiente ha emanato il regolamento
Intervista a Paolo Maran, di Confcommercio Vicenza, sull'ipotesi di introduzione di sanzioni per gli esercenti che non accettano la moneta elettronica
L'Agenzia delle Entrate ha individuato i primi Isa, destinati a sostituire gli studi di settore di 1,4 milioni di contribuenti già nel 2018
Conferma dal ministro dell'Economia, nella conferenza stampa che ha illustrato la Nota di aggiornamento al Def approvata dal Governo
Nel periodico dell'Associazione proprietari immobiliari si parla di contratto di comodato,condominio minimo e cedolare secca nei contratti transitori
Approvato dal CdM il decreto legislativo che taglia le commissioni interbancarie per i pagamenti tramite Pos.
La tappa veneta è in programma a Padova, venerdì 15 settembre, con la conferenza iniziale prevista al Centro Conferenze CCIAA
Necessario comunicare all'Agenzia delle entrate le vending machine prive di "porta esterna" per la comunicazione dei dati fiscali
Dallo scorso 1 luglio 2017 associazioni e società sportive dilettantistiche devono averlo. Convenzioni e corsi specifici rivolgendosi agli uffici Confcommercio
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato