La nuova disciplina mira a ridurre progressivamente il consumo di suolo non ancora urbanizzato, in coerenza con l'obiettivo europeo di azzerarlo entro il 2050
Tra le novità: congedi parentali per gli iscritti alla Gestione separata dell'Inps, 'paletti' per arginare i ritardi dei pagamenti
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			E' quanto emerso dal convegno tenutosi in Confcommercio Vicenza, che ha aperto nuove prospettive per le Pmi del Terziario
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il testo definitivo del provvedimento non e' ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Da mercoledì 19 aprile su tutte le confezioni scatta l'obbligo che spinge verso acquisti piu' informati e consapevoli
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			L'obbligo è scattato lo scorso 1°aprile 2017, ma solo per le vending machine dotate di determinate caratteristiche
                                    
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			L'obbligo riguarda, tra gli altri, i produttori di rifiuti pericolosi e le imprese con più di 10 dipendenti produttrici di rifiuti non pericolosi
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il problema della concorrenza sleale alle attività della soministrazione, al centro del commento di Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenza
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			La recente abolizione dei "buoni lavoro" danneggia tutti. Vediamo però da vicino le altre forme contrattuali utilizzabili in caso di lavoro accessorio
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il presidente di Confcommercio Vicenza sulla decisione del Governo: "Se la politica non è capace di decisioni sagge, meglio affidarsi alla volontà popolare"
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Con una circolare emessa lo scorso 13 febbraio, emanate nuove disposizioni esplicative ed attuative in materia di formazione, informazione e controllo
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Prorogato il termine ultimo di pagamento dei diritti fonografici per i negozi. Per i pubblici esercizi la scadenza è il 31 maggio
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Massimo Zanon: "Verso un equilibrio tra i settori. Portiamo a casa un risultato importante, l'assessore Marcato è stato di parola"
                                    
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Ma i Comuni potranno far partire i bandi di assegnazione delle aree anche prima della scadenza. Tutte le altre misure del Milleproroghe
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Negozi, pubblici esercizi e alberghi: ecco le date per il pagamento dei diritti d'autore e dei fonografici
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Fiva Confcommercio nazionale denuncia il caos legato all'applicazione della direttiva Bolkestein, che sta mettendo a rischio l'attività di 200mila imprese