Siglato da Federalberghi, Faita e organizzazioni sindacali: maggiore flessibilità per l'impiego di lavoratori a termine e per l'apprendistato
L'obbligo c'è ma per ora nessuna sanzione. Confcommercio Veneto sollecita il tavolo tra banche e imprese per ridurre i costi di commissione
E' consigliabile formalizzare la volontà di procedere alla cancellazione dal sistema, attraverso la procedura telematica o inviando apposita comunicazione
La Commissione Attivita' Produttive della Camera ha emanato un testo base unificato che dispone 12 giorni di chiusura obbligatoria per tutti gli esercizi commerciali. La posizione di Confcommercio
Il provvedimento è stato approvato dalla Regione. Recepite le istanze di Confcommercio sul requisito della disponibilità continuativa degli operatori
La norma prevede che commercianti, artigiani, professionisti consentano al cliente di pagare con bancomat gli importi superiori a 30 euro
In questa intervista a Susanna Corato, dell'Ufficio sicurezza e ambiente di Confcommercio Vicenza, le nuove scadenze e le formalità per cancellarsi dal Sistri
La norma andrebbe a limitare le liberalizzazioni introdotte dal Governo Monti. Confcommercio Veneto: "Strada giusta, meta inadeguata"
Se ne è discusso in un recente convegno. In questo servizio, andato in onda sulla rubrica Confcommercio Notizie, il parere di Walter Signorelli esperto di aspetti doganali
L'obbligo riguarda i diritti discografici che vanno versati da parte di pubblici esercizi, alberghi e strutture ricettive. La riscossione è stata affidata alla Siae
Previsto un credito di imposta del 30% per le imprese alberghiere che decideranno di investire per rinnovare le loro strutture
Sala gremita per il primo modulo gratuito della formazione obbligatoria per panificatori. L'incontro verrà ripetuto il 9 giugno al Centro Formazione Esac
La Regione Veneto punta ad un referendum popolare e a livello nazionale la politica si muove con audizioni e possibili provvedimenti
Dal 6 maggio nuova tornata. Ma per Federauto Confcommercio "si tratta di un 'porcellum dell'auto' che riguarderà solo l'1% del mercato privati"
E' stato firmato dal ministro dell'Ambiente Galletti il decreto ministeriale che contiene le semplificazioni
Il 21 marzo sono entrate in vigore le novità contenute nel testo, prime fra tutte quelle relative ai contratti a termine, all'apprendistato ed al Durc