Il presidente di Confcommercio Veneto Massimo Zanon: "Queste strutture devono avere gli stessi obblighi legislativi, fiscali e del lavoro di alberghi e ristoranti"
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Escluso l'obbligo di comunicare la variazione di possesso in caso di "utilizzatori abituali" per più di 30 giorni a titolo di "fringe benefit"
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito chiarimenti in merito all'obbligo di comunicare, dal prossimo 3 novembre, la variazione di possesso
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Audizione di Confcommercio presso le commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera sull'obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il presidente Abbascià: "In Italia le liberalizzazioni non hanno prodotto gli effetti annunciati sui consumi, sull'occupazione e sulla crescita"
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Soddisfatto il presidente regionale del Gruppo Auto Moto Giorgio Sina che aveva presentato un progetto per sostenere ambiente e occupazione
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			L'Aula della Camera ha approvato il Pdl sulla disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. Il testo ora passerà al Senato
                                    
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che interviene sulla preparazione, il confezionamento e la distribuzione di questi prodotti
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Confcommercio è convinta che "bisogna proseguire nella direzione di reintrodurre una regolamentazione in materia". Dimezzato il numero di giorni di chiusura obbligatoria
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Ma sono stati presentati ben 150 emendamenti. Massimo Zanon, presidente di Confcommercio Veneto,: "O si cambia o pagheremo caro, pagheremo tutti"
                                    
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			La registrazione telematica dei contratti e i vantaggi della locazione "convenzionata" tra le notizie del periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari
                                    
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Dal 21 agosto scorso la commercializzazione di sacchetti di plastica non biodegradabili, anche se ceduti a titolo gratuito, è sanzionabile.
Va effettuata all'Agea esclusivamente in via telematica. Tutte le informazioni nell'area riservata del sito associativo www.ascom.vi.it
                                    
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Intervento di Edi Sommariva Consigliere Delegato di Confcommercio Veneto su un tema di grande attualità
                                    
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			La Regione ha individuato i comuni nei quali cittadini e imprese devono comunicare l'utilizzo di acqua per produzione alimentare proveniente dai pozzi
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il Senato ha definitivamente approvato il provvedimento che introduce strumenti fiscali per sostenere la cultura e rilanciare il turismo