• Home 
  • Notiziario Sindacale 

ESAC FORMAZIONE: PROGETTO E.R.P.

Come i giovani vedono il lavoro? Al via un'analisi utile alle imprese in collaborazione con l'Università di Padova

martedì 29 aprile 2025
ESAC FORMAZIONE: PROGETTO E.R.P. ESAC FORMAZIONE: PROGETTO E.R.P.

Nell’ambito del progetto “ERP – Equità, Relazione, Partecipazione. Programma di intelligenza Intergenerazionale” promosso da ESAC Spa con il sostegno della Regione del Veneto (DGR 110/24), desideriamo segnalarvi un’importante opportunità realizzata in collaborazione con l’Università di Padova.

L’attività consiste nella somministrazione del questionario Cross Ages/MAUT, ovvero di uno strumento scientifico nato da una ricerca internazionale, che consente di rilevare aspettative, atteggiamenti e valori dei giovani tra i 18 e i 40 anni rispetto al mondo del lavoro e alla relazione con i colleghi più senior.

Perché partecipare? Perché in un contesto professionale in rapido cambiamento, comprendere come le nuove generazioni vivono il lavoro è fondamentale per:

  • migliorare la collaborazione tra generazioni;
  • aumentare il senso di appartenenza dei giovani collaboratori;
  • rafforzare la cultura aziendale e le politiche di gestione delle risorse umane;
  • valorizzare le competenze in un’ottica intergenerazionale.

Le aziende potranno coinvolgere direttamente i propri collaboratori under 40 nella compilazione del questionario, scegliendo una tra le seguenti sessioni:

  • Lunedì 12 maggio 2025 – ore 10:30-12:30
  • Martedì 13 maggio 2025 – ore 10:30-12:30
  • Mercoledì 14 maggio 2025 – ore 10:30-12:30

La compilazione del questionario si terrà in ESAC Formazione, Via Piazzon 40 – Creazzo (VI)

Durata: 2 ore

La partecipazione è libera.

I risultati saranno poi condivisi in un momento di restituzione plenaria a giugno (data da definire), offrendo un’occasione di confronto e approfondimento per i titolari d'azienda e i responsabili interessati a interpretare i dati del comparto terziario e a integrare le informazioni nei propri strumenti di gestione del personale.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: CLICCA QUI.

info@esacformazione.it0444 964300

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE