• Home 
  • Notiziario Sindacale 

SICUREZZA. IL NUOVO CORSO PER I DATORI DI LAVORO

Previsto dall’Accordo Stato-Regioni, intende fornire le competenze organizzative, gestionali e giuridiche per gestire il processo della salute e sicurezza sul posto di lavoro

mercoledì 24 settembre 2025
SICUREZZA. IL NUOVO CORSO PER I DATORI DI LAVORO SICUREZZA. IL NUOVO CORSO PER I DATORI DI LAVORO

Come già affrontato in precedenti articoli di questa newsletter, il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, entrato in vigore con la pubblicazione nella G.U. del 24 maggio 2025, introduce, tra le altre novità, anche il corso di formazione in materia di sicurezza per i datori di lavoro. Il corso ha una durata minima di 16 ore ed è suddiviso in due moduli:

  • modulo di carattere giuridico normativo;
  • modulo di organizzazione e gestione della Sicurezza sul Lavoro.

Obiettivi. Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire ai datori di lavoro le competenze organizzative, gestionali e giuridiche per gestire il processo della salute e sicurezza sul posto di lavoro nell’ottica del superamento di una visione formale della materia a favore di una visione sostanziale, orientata alla prevenzione e alla protezione della salute dei lavoratori, anche alla luce della continua evoluzione del mondo del lavoro. 

Nello specifico, il corso è finalizzato a:

  • far acquisire le conoscenze e le competenze per esercitare il ruolo di datore di lavoro;
  • far conoscere gli obblighi e le responsabilità penali, civili ed amministrative posti in capo al datore di lavoro e alle altre figure della prevenzione aziendale;
  • illustrare il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza;
  • far acquisire competenze utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e protezione aziendale;
  • illustrare gli strumenti di comunicazione più idonei al proprio contesto per un’efficace interazione e relazione.

Si ricorda che tale formazione è rivolta a tutti i datori di lavoro che non ricoprono il ruolo di RSPP.
I datori di lavoro che sono invece correttamente formati come RSPP, secondo i contenuti in coerenza con i precedenti Accordi, possono ritenersi esonerati dalla frequentazione di tale corso.

Si ricorda che il corso dovrà essere svolto entro i 24 mesi successivi dall’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni (entro il 24/05/2027).

Invitiamo pertanto le imprese interessate a monitorare le comunicazioni inviate da Confcommercio Vicenza e i calendari di Esac Formazione che sono in costante aggiornamento.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE