Il 14 giugno nuovo appuntamento con gli Edi Training, i webinar formativi dell’ecosistema digitale per l’Innovazione di Confcommercio
Da giugno fino al 30 novembre i funzionari dell’ente potranno recarsi nelle imprese, anche di importazione o distribuzione, per effettuare le verifiche
Le recenti novità introdotte a protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea. Due le date di quest'anno entro cui adeguarsi: 15 luglio o 17 dicembre
La “Direttiva Omnibus” introduce importanti modifiche dal 1. luglio. Pubblicate le FAQ ministeriali di chiarimento
Imprenditore del mondo dei pubblici esercizi e della panificazione, guida il gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio. Rinnovato anche il Consiglio Direttivo nazionale
Secondo una recente ricerca un italiano su 2 adotta comportamenti sostenibili anche nella vita professionale. Non solo ambiente, ma anche work-life balance
Il 15 giugno il nuovo appuntamento del progetto di orientamento organizzato da Confcommercio Vicenza: Sebastiano Zanolli dialoga con l'HR manager Giacomo Dall'Ava
Presentata l’immagine coordinata del Distretto, che unisce sette Comuni dell’Area Berica e che segnalerà le attività di promozione del territorio
Il commento del presidente provinciale Nicola Piccolo e del presidente degli albergatori Oscar Zago. E intanto il turismo vicentino inizia bene il 2023
Si ampliano gli aderenti all’iniziativa per la sostenibilità di Confcommercio nazionale. Il presidente provinciale Piccolo: “Servono investimenti ma i benefici si vedono”
Nella prima serata del ciclo "Il lavoro che verrà", organizzato al Centro Formazione Esac, il coach Sebastiano Zanolli ha dialogato con il manager e career mentor Lucio Zanca
In provincia di Vicenza ne beneficiano Arsiero, Lusiana Conco, Foza e Enego. Domande dall’8 giugno 2023
Indagine Ismea in collaborazione con Fipe e AssoBio: nel 2022 oltre il 50% dei bar italiani e quasi il 70% dei ristoranti ha proposto o impiegato cibi, bevande e materie prime biologiche
Secondo Federalberghi, a partire saranno in più di quindici milioni, per un giro d’affari complessivo pari a circa 7 miliardi
La Fondazione Orlando, con Confcommercio nazionale, ha attivato un conto corrente dove è possibile fare la propria donazione
Un bando sostiene le imprese che vogliono operare con l’estero, cercando anche nuove opportunità di business