Dal 1. luglio 2012 in vigore il Decreto del Mipaf che introduce la gestione informatizzata dei procedimenti amministrativi
La posizione di Confcommercio Imprese per l'Italia sulla nuova disciplina, in buona parte operativa dal prossimo 18 luglio
Mantenere la pluralità dell’offerta distributiva e sviluppare il turismo. Inviato un documento ai nuovi primi cittadini
Nelle arti figurative si impone Fogliato. Quattro i segnalati: Enzo Rubin, Clara Bergomi, Bertilla Diquigiovanni e Raffaella Sartori
In un documento,redatto dalle associazioni provinciali, le priorità delle cinquantamila imprese del sistema Confcommercio del veneto
Per le aziende fino a 10 dipendenti slitta la compilazione dell'autocertificazione, comunque non oltre il 31 dicembre 2012
Antonio e Marco hanno vinto la sfida della prova del cuoco. “Volevamo dare la massima visibilità ai prodotti di qualità vicentini”
Costituito il fondo Vicenza per Modena con BPVI, comune e le altre categorie per sostenere il tessuto economico di quel territorio
Prorogata la scadenza di pagamento al 30 giugno. Agevolazioni per tutte le imprese associate alla Federalberghi e alla Fipe
Le categorie economiche vicentine hanno scritto un lettera ai sindaci della provincia che devono definire l'ammontare dell'imposta
Restituiamo ai cittadini il fondamentale diritto di scegliere chi li deve governare Solo tre settimane per cambiare la legge elettorale. Che cosa si aspetta?
Grazie all’articolo 39, introdotta la salvaguardia per il settore. recepite le richieste dello Snag nazionale
Originale esperienza formativa per 24 negozianti, “usciti" dal proprio negozio per confrontarsi con il commercio di una grande città
Gli apprendisti del Terziario hanno una nuova regolamentazione che dà attuazione a quanto introdotto dal Testo Unico in materia
Lo rileva il rapporto “Le prospettive economiche dell’Italia a breve-medio termine”, elaborato dall’Ufficio Studi
Forum di Confcommercio, importante occasione di confronto “Altrimenti il cammino del risanamento si fa impervio”