La scadenza riguarda esercizi commerciali, panifici, pasticcerie, gelaterie, gastronomie. Dopo tale termine decadranno gli sconti associativi e le tariffe agevolate
L'Istat certifica il calo del Prodotto interno lordo. Crolla la spesa per consumi delle famiglie: alimentari -3,1%
C'è ancora tempo per mettere in regola gli abbonamenti annuali per musica d'ambiente. La proroga, su sollecitazione di Confcommercio, Federalberghi e Fipe
Grazie all'accordo tra Confcommercio Vicenza, Telemar e Amministrazioni comunali, chiunque può navigare gratis in tanti luoghi pubblici del Vicentino
Eletto il rappresentante dei due mandamenti: "Lavoreremo assieme per valorizzare la professionalità e la competenza, che caratterizzano da sempre i nostri negozi"
Confermato, tra le altre norme, lo slittamento dell'obbligo del bancomat per commercianti e professionisti, così come il rinvio dell'adeguamento anti incendio per i piccoli alberghi
"Tutto quello che va nella direzione di alleggerire il carico fiscale su imprese e famiglie è certamente la via obbligata per stimolare l'economia reale e i consumi"
Al Master della Cucina Italiana, che si tiene al Centro Formazione Esac di Confcommercio Vicenza, il professor Davide Cassi e il maestro profumiere Lorenzo Dante Ferro
Il direttore generale di Federalberghi Alessandro Nucara e il dirigente del settore sindacale Angelo Candido hanno illustrato alle imprese vicentine del settore i vantaggi del nuovo CCNL
Secondo il Centro Studi Fipe, nel 2013 gli italiani hanno effettuato poco più di 63 milioni di viaggi con almeno un pernottamento, il 19% in meno rispetto al 2012
Secondo un sondaggio di Federpreziosi, il 16% dei commercianti dichiara un aumento delle vendite tra il 5 ed il 30%. Tre su dieci registrano un volume invariato o in leggero incremento
Al via il primo numero dell'Osservatorio di Confcommercio nazionale sulla demografia delle imprese: negli ultimi due anni, nonostante la crisi, il terziario di mercato ha retto
Destinatari coloro che hanno chiuso o chiuderanno l'attività entro il 31 dicembre 2016 e hanno più di 62 anni di età, se uomini, o più di 57 anni, se donne
Il sistema è operativo dal 3 marzo, anche se le sanzioni scatteranno dal 31 luglio. Entro il 30 aprile rimane l'obbligo di presentare il MUD
La manifestazione del 18 febbraio in piazza del Popolo a Roma, raccontata nelle fotografie scattate agli imprenditori che hanno partecipato
Il professor Massimo Montanari, uno dei massimi esperti internazionali di Storia della Cucina Italiana, ha tenuto una lezione agli allievi del Master che si svolge al Centro Formazione Esac