La promessa di dare le "Linee Guida" per sfuggire al redditometro, contenuta nel messaggio, non è altro che un tentativo di installare un virus sul computer
L'Agenzia delle Entrate ha elaborato un nuovo piano antievasione che punta a contrastare soprattutto "le frodi più insidiose" e "i casi di evasione più gravi"
L'Indicatore dei Consumi Confcommercio di giugno rileva una crescita dello 0,4% rispetto allo stesso mese del 2013. Sangalli: "bonus bruciato dall'incertezza, urgente il taglio delle tasse"
On line i "vademecum" dedicati all'Iva ridotta e alle detrazioni fiscali 50% e 65% per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica
I calcoli dell'Ufficio studi al convegno di Confcommercio nazionale: la pressione fiscale è al 53,2% del Pil. Il presidente Sangalli: "Giù le tasse, mortificazione della crescita"
Previsto un credito di imposta del 30% per le imprese alberghiere che decideranno di investire per rinnovare le loro strutture
La versione del Decreto casa definitivamente licenziata dal Parlamento prevede che il bonus sia svincolato dall'ammontare delle spese sostenute per ristrutturazioni
A meno di novità dell'ultima ora la prima rata slitta a settembre 2014 nei Comuni che entro il 23 maggio non avranno deliberato le aliquote. Per gli altri scadenza al 16 giugno
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza dichiarativa che riguarda anche 61 comuni del Vicentino. Interessate le imprese che hanno subito danni
L'Agenzia delle Dogane ha indicato le modalità di fruizione del beneficio: dichiarazione entro il 30 aprile 2014
La scadenza è fissata al 31 maggio e possono presentarlo anche coloro che non hanno un sostituto d'imposta. Il Caaf 50&Più Confcommercio è a disposizione per la compilazione
In detrazione spese per acquisto di mobili ed elettrodomestici solo fino ad un massimo dei costi sostenuti per i lavori di ristrutturazione, ed in ogni caso non oltre i 10mila euro
Per Confcommercio è giusta la direzione, "ma è un errore da correggere quanto prima la scelta di escludere i lavoratori indipendenti e gli autonomi dai benefici fiscali"
La scadenza riguarda esercizi commerciali, panifici, pasticcerie, gelaterie, gastronomie. Dopo tale termine decadranno gli sconti associativi e le tariffe agevolate
C'è ancora tempo per mettere in regola gli abbonamenti annuali per musica d'ambiente. La proroga, su sollecitazione di Confcommercio, Federalberghi e Fipe
Stravolto il provvedimento iniziale del Governo. L'Ali denuncia: "Librerie costrette a sostenere in prima istanza tutto l'onere finanziario degli sconti concessi"