Tempo di dichiarazione dei redditi: ne parliamo con Paolo Maran, responsabile dei servizi fiscali di Confcommercio Vicenza
I privati lo pagheranno direttamente con la fattura dell'energia elettrica, ma è una "semplificazione" con molte trappole e per nulla agevole
L'Agenzia delle Entrate accoglie le richieste di Confcommercio: sotto i 3600 euro nessuna comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva
Verificare la completezza delle spese mediche, per assistenza e integrazioni è disponibile il Caaf 50&Più Confcommercio di Vicenza
Dopo la Legge di Stabilità, FIMAA Vicenza ha organizzato un incontro per giovedì 25 febbraio, al Centro Formazione Esac – Confcommercio
Confcommercio Vicenza scrive ai sindaci della provincia: "No ad aumenti della Tari per fare cassa. Introdurre un sistema di calcolo in base agli scarti prodotti"
Intervista a Paolo Maran, responsabile dei servizi fiscali di Confcommercio Vicenza, sulle maggiori novità che interessano le imprese
Il Senato vota la fiducia: stop all'Imu sulla prima casa e sconti per chi investe. Per finanziare parte del provvedimento si farà ricorso all'aumento del deficit
Ogni Comune ha introdotto varianti rendendo complicato il calcolo e creando confusione tra i contribuenti. L'opinione di Confcommercio Vicenza
Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza esprime alcune osservazioni ai provvedimenti decisi dall'Esecutivo
La compilazione dell'istanza potrà essere effettuata fino al 16 ottobre 2015. La presentazione della domanda, invece, dovrà avvenire dal 19 ottobre
In questa intervista andata in onda nella rubrica Confcommercio Notizie di Tva, Paolo Maran, coordinatore dei servizi associativi, illustra i vantaggi di essere socio
Per ottenere l'agevolazione ci si deve registrare sul portale del Ministero dal 15 settembre e presentare l'istanza a partire dal 12 ottobre
Secondo una ricerca dell'Ufficio Studi Confcommercio, i servizi pubblici locali potrebbero costare poco più di 102 miliardi di euro contro gli attuali 174
Per il presidente di Confcommercio il Governo deve "scommettere sulla ripresa iniziando già dal prossimo anno un percorso certo, di riduzione della pressione fiscale"
Il Consiglio dei ministri ha approvato i cinque decreti attuativi della delega fiscale. Semplificazioni e novità nei rapporti tra fisco e contriubuenti