I vertici dell'Agenzia hanno illustrato le ultime novità in un incontro con la Confederazione, al quale hanno partecipato anche gli esperti di Confcommercio Vicenza
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Le richieste del sistema Confcommercio hanno ricevuto una prima risposta dall’Agenzia delle Entrate. Il 7 maggio un incontro a Roma
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Si avvicina la data di presentazione della dichiarazione Modello 730/2018. L'assistenza del Caaf 50&Più Confcommercio di Vicenza
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Intervista a Paolo Maran, responsabile dei servizi fiscali di Confcommercio Vicenza, su questo nuovo obbligo che scatterà nei prossimi mesi
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			E' la richiesta avanzata dal presidente nazionale Carlo Sangalli durante l'incontro del Consiglio Generale, a Milano, con il leader M5S Luigi Di Maio
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Per il responsabile fiscale di Confcommercio nazionale, Vincenzo De Luca, l'imposta introdotta in Italia può garantire parità di regole nel fare impresa
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			La proposta è contenuta in una lettera inviata ai Sindaci della provincia, che invita a prendere spunto dal caso Alessandria
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il click day per presentare la domanda è il 26 febbraio. Le risorse saranno assegnate secondo un ordine cronologico
Questa la scadenza per tutte le attività che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			La principali misure per imprese e famiglie stabilite nell’ultima legge di bilancio
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			La Commissione Bilancio del Senato non ha approvato l'emendamento per risolvere la questione del riporto delle perdite per le imprese che applicano il nuovo "regime di cassa".
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			In questa intervista a Paolo Maran, dell'Ufficio Fiscale di Confcommercio Vicenza, alcuni chiarimenti per usufruire di questa possibilità
Una lettera del locale mandamento al sindaco Roberto Rigoni Stern mette in evidenza i limiti della nuova imposta, a cominciare dalla mancata concertazione con gli albergatori
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di bilancio che sarà discussa in Parlamento. Confcommercio: "Eliminazione clausole Iva, una buona notizia"
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Dopo il black-out del sistema telematico, l'Agenzia delle Entrate ha deciso di spostare di una settimana il termine inizialmente fissato al 28 settembre
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			L'Agenzia delle Entrate ha individuato i primi Isa, destinati a sostituire gli studi di settore di 1,4 milioni di contribuenti già nel 2018