Home > Fisco 

Fisco

PRESSIONE FISCALE SEMPRE PIU' FORTE, LA RIDUZIONE RESTA UN'ILLUSIONE

08/01/2014

Da un'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio, emerge che nel 2013 la pressione del fisco è salita al 44,3%, nuovo record assoluto nella storia italiana

L'aula del Senato, dove è stato dato il via libera definitivo alla norma

LEGGE DI STABILITA': LE PRINCIPALI NOVITA' FISCALI

31/12/2013

In sintesi, i provvedimenti sul Fisco introdotti dalla normativa: dall'Ace (Aiuto alla Crescita Economica) alla deduzione Irap, fino alle imposte sugli immobili


DAL PRIMO GENNAIO AUMENTATA L'IVA SUI PRODOTTI DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

27/12/2013

Inasprimento dell'imposta decisa dal Governo per finanziare l'Ecobonus. Sarà più "amaro" il consumo di snack e caffè alle "macchinette"

REGISTRATORI DI CASSA: STOP ALLA DICHIARAZIONE CARTACEA

23/12/2013

Dal 2014 non si dovrà più inviare all'Agenzia delle Entrate in caso di attivazione, variazione e disinstallazione dei registratori di cassa


Paolo Maran, responsabile servizi fiscali di Confcommercio Vicenza

INSEGNE E TASSE PUBBLICITA', ATTENTI ALLE REGOLE

28/11/2013

Paolo Maran, responsabile dei servizi fiscali di Confcommercio Vicenza, fa il punto su una normativa complessa

Massimo Zanon, Confcommercio Veneto

"MANOVRA DEBOLE, TASSE SENZA FRENI: SIAMO ALLO STREMO"

23/10/2013

Massimo Zanon, presidente della Confcommercio regionale scrive ai parlamentari del Veneto e lancia l'allarme sulla situazione delle imprese


AUMENTO DELL’IVA, GLI ADEMPIMENTI PER LE IMPRESE

30/09/2013

Registratori di cassa, ordini con consegna successiva, acconti pagati prima della fornitura: ecco come comportarsi dal 1° di ottobre

AGENTI E RAPPRESENTANTI: LE REGOLE DEI RITARDATI PAGAMENTI

23/09/2013

Fnaarc Vicenza riepiloga la normativa in materia. Attenzione anche alla scadenza della comunicazione dei beni concessi ai familiari


BONUS MOBILI: PAGAMENTI ANCHE CON BANCOMAT E CARTA DI CREDITO

23/09/2013

L'Agenzia delle Entrate ha emanato una circolare che chiarisce la norma sul bonus del 50% per l'acquisto di mobili e elettrodomestici

GLI EFFETTI RECESSIVI DELL'AUMENTO DELL'IVA DAL 21% AL 22%

19/09/2013

L'Ufficio Studi della Confcommercio nazionale analizza le ricadute sull'economia, nel caso diventi operativo l'incremento dell'imposta


Carlo Sangalli, presidente nazionale Confcommercio

IVA: "ARCHIVIARE L'AUMENTO RIMANE PRIORITARIO"

10/09/2013

Il presidente nazionale Sangalli: "Tornare indietro e riproporre l'incremento dell'imposta vorrebbe dire soffocare i presupposti della ripresa"

IMU, ESODATI E CREDITI ALLE IMPRESE: IL CONTENUTO DEL DECRETO

02/09/2013

In sintesi, i punti principali del decreto legge del Consiglio del Ministri in materia di prima casa, lavoro e crediti alle imprese


L'AGENZIA DELLE ENTRATE ANNUNCIA: ARRIVA IL NUOVO REDDITOMETRO

06/08/2013

Fari puntati sugli scostamenti significativi tra reddito dichiarato e capacità di spesa manifestata, ma solo se il gap è di almeno il 20%

E' "BOOM" PER LA PRESSIONE DEL FISCO A LIVELLO LOCALE

15/07/2013

Analisi Confcommercio in collaborazione con il Centro Europa Ricerche: negli ultimi venti anni aumento del 500% del gettito


RINVIATO DI TRE MESI L'AUMENTO IVA

26/06/2013

Il Consiglio dei ministri ha rinviato al 1 ottobre l'aumento di un punto percentuale dell'Iva, che sarebbe scattato dal primo luglio

SIGLATO L'ACCORDO QUADRO SULLA DETASSAZIONE PER IL 2013

24/06/2013

Il 20 giugno è stato sottoscritto, a livello nazionale, un accordo quadro in materia di imposta sostitutiva del 10% sulle retribuzioni accessorie


NEWS IMPRESE

<<   20  21  22  23