I requisiti e i processi amministrativi per l’esportazione dei prodotti moda in Egitto devono essere formalmente precisi, questo al fine di ovviare a eventuali difficoltà burocratiche che potrebbero inficiare e/o comunque rallentare l’attività di export verso quel paese. Risulta utile in questi casi appoggiarsi a società di certificazione a valenza internazionale, ad esempio TÜV Italia o IMSQ
Esportatori e importatori devono effettuare per i loro prodotti un Confirmity Assessment Program (Programma di Valutazione di Conformità).
L’Egitto ha stabilito una serie di standard validi sia per prodotti importati, sia per quelli domestici; la mancata conformità potrebbe comportare ritardi nelle autorizzazioni, penalità, fino alla restituzione delle consegne.
Le procedure per assicurare la conformità con questi standard sono applicate dalla General Organization for Export and Import Control (GOEIC, per informazioni è utile visitare il sito https://www.goeic.gov.eg/en).
La registrazione alla GOEIC della propria impresa risulta dunque cruciale per poter esportare in Egitto, dato che l’organismo GOEIC controlla gli ingressi, definisce la qualità delle merci ed è lì che ci si deve registrare per ricevere i permessi necessari all’esportazione.
Da marzo 2016 il Ministero del Commercio e dell’Industria egiziano ha deciso di imporre una legislazione dettagliata e precisa per quanto riguarda le procedure di sdoganamento, prevedendo una specifica lista di prodotti soggetti a valutazione di conformità e che possono essere importati solamente nel caso in cui siano fabbricati da imprese regolarmente registrate alla GOEIC.
Ogni spedizione, quindi, deve essere affiancata da un Certificato di Ispezione, rilasciato da una terza parte accreditata/ente certificatore. È previsto inoltre un controllo specifico a fini protezionistici: infatti risulta difficile esportare un prodotto in Egitto se questo dovesse già essere largamente fabbricato in casa. La registrazione ha validità quinquennale, un mese prima della terminazione le imprese interessate sono avvisate, e se queste non rinnovano la registrazione vengono sospese.