Indagine Confturismo: se il nostro Paese avesse il livello di permanenza media dei turisti che ha la Spagna ci sarebbero 14 miliardi di entrate valutarie in più
Fino al 13 giugno, menu degustazione in 21 ristoranti, dieci serate di gala, un concorso per i giovani chef e tante altre iniziative collaterali
Fipe-Confcommercio Vicenza aderisce all'iniziativa coinvolgendo le gelaterie. Per tutto il giorno disponibile il gusto "Cioccolato d'Austria" e una speciale promozione
Cooking show dell'Università del Gusto, dei Ristoratori Confcommercio, pasticceri e molti altri protagonisti dell'enogastronomia vicentina
On line i menu dei ristoranti vicentini, mentre il gruppo Confcommercio "Le Macellerie del Gusto" propone due nuovi prontocuoci
I percorsi didattici, uno pomeridiano e uno serale, permettono di acquisire i requisiti professionali per aprire o rilevare un'attività di vendita o somministrazione
Dal 16 marzo al via "DegustiBeer & Food continua", la manifestazione che coinvolge per un mese intero dodici pubblici esercizi della città
Due weekend a tutto food con i Ristoratori Confcommercio, l'Università del Gusto e molti altri protagonisti dell'enogastronomia vicentina
Dal 13 marzo, diciassette appuntamenti con i Gruppi Ristoratori Confcommercio, l'Università del Gusto, chef, pasticceri ed esperti di enogastronomia
La Società Italiana degli Autori ed Editori ha diffuso la nuova assegnazione dei Comuni vicentini alle varie sedi. Prorogata al 20 marzo la scadenza di pagamento
Università del Gusto e Consorzio Tutela Formaggio Asiago propongono altri corsi con gli chef Baldessari e Rizzardi
Gli chef Dal Degan, Baldessari, Rizzardi protagonisti di tre nuovi corsi nel progetto formativo di Consorzio Tutela Formaggio Asiago e Università del Gusto
Grazie alla pressione di Confcommercio e Fipe Veneto è stata emanata una specifica circolare. Il 25 febbraio, a Vicenza, un incontro fa il punto della situazione
Raperonzolo protagonista in quattro serate a tema nei locali del paese, in una rassegna organizzata da Comune, Confcommercio, Provincia e Pro Loco. Si inizia il 30 gennaio
I turisti stranieri crescono dell'1,5% negli alberghi, mentre la domanda italiana rimane saldamente attestata sotto i livelli del 2011
Dal prossimo 1. luglio 2015 entrerà in vigore la dispisizione, prevista nella Legge di Stabilità. Un risultato da tempo perseguito da Fipe Confcommercio