Oltre 3.600 utenti hanno scaricato l'applicazione gratuita di Confcommercio con cui trovare e conoscere oltre 700 locali in provincia
Un importante convegno sancirà l'avvio del progetto per inserire la Via Querinissima tra gli itinerari culturali del Consiglio d'Europa
Salgono le presenze dei turisti negli alberghi, grazie all'aumento degli stranieri, ma in netto calo sarà il giro d'affari nel 2013
I rappresentanti della Confraternita chiamati a tenere lezioni sul "Bacalà" per i 40 anni del Veneto Club di Melbourne
Il prestigioso riconoscimento della guida Ristoranti de L’Espresso premia il cuoco vicentino del locale La Tana di Asiago
Secondo l'indagine realizzata dalla Federazione si ferma la flessione del settore: italiani +0,9% (rispetto al -19% del 2012) e stranieri +3%
I dati sui dipendenti delle imprese del turismo sono il segno evidente delle difficoltà in cui si trova l’economia turistica del nostro Paese
Eleonora Mauri vince il concorso promosso dal Consorzio di Tutela formaggio asiago Dop, in collaborazione con l’Università del Gusto
Quaranta giurati per 4 panini in gara, nel concorso promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago in collaborazione con UDG
Il coordinamento è previsto dall’Art. 12 della nuova Legge Regionale sul Turismo. Prossimi passi: predisporre un progetto operativo
L’iniziativa dell’Associazione provinciale Ristoratori ha solleticato la fantasia degli chef, impegnati a studiare originali piatti degustazione
Le “Consulte “ del 1 quadrimestre 2013 rilevano consumi e fatturati in calo, mentre aumenta la preoccupazione per il futuro
Importante scadenza per i pubblici esercizi interessati: entro il 15 luglio devono effettuare la comunicazione ai Monopoli
Le risorse possono arrivare rimuovendo le esenzioni fiscali di cui beneficiano sagre, feste di partiti politici, circoli privati e sportivi
Cambiano le modalità di promozione, la commercializzazione e le tipologie ricettive complementari, si attendono però le norme attuative
Focus su dati Isnart-Unioncamere realizzato dal Centro Studi della Federazione: i turisti danno un ottimo 8,2 alla qualità del cibo