Home > Fisco 

Fisco

“FISCO: LA RIFORMA APPROVATA DAL GOVERNO VA NELLA

“FISCO: LA RIFORMA APPROVATA DAL GOVERNO VA NELLA GIUSTA DIREZIONE”

17/03/2023

Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza, interviene sull’approvazione della delega fiscale. I punti salienti del provvedimento approvato in Cdm

FISCO: SANATORIA ERRORI FORMALI

FISCO: SANATORIA ERRORI FORMALI

16/03/2023

Opportunità da non sottovalutare. In Associazione tutta l’assistenza per regolarizzare la propria posizione


RIFORMA DEL FISCO: “SERVE UN CONFRONTO PROGRAMMATO

RIFORMA DEL FISCO: “SERVE UN CONFRONTO PROGRAMMATO E STRUTTURATO CON LE PARTI SOCIALI”

15/03/2023

Confcommercio a Palazzo Chigi: “bene l’obiettivo di una riforma complessiva del sistema fiscale, scelte importanti sia in materia di Irpef che di Ires. Iva: no all’incremento complessivo della tassazione indiretta su beni e servizi”

ANOMALIE NELL’INVIO DEI CORRISPETTIVI TELEMATICI

ANOMALIE NELL’INVIO DEI CORRISPETTIVI TELEMATICI

09/03/2023

Il 10 febbraio una temporanea indisponibilità dei servizi Sogei ha causato problemi nell'invio telematico all'Agenzia delle Entrate. Essenziale fare una verifica


CONTINUA LA DISCESA DELL’INFLAZIONE

CONTINUA LA DISCESA DELL’INFLAZIONE

02/03/2023

Le stime preliminari Istat indicano un aumento su base annua del 9.2% contro il +10% del mese precedente. Su base mensile crescita dello 0,3%, continua il calo dei prezzi dell’energia

DL SUPERBONUS: "SI RISCHIA UNA CRISI DI LIQUIDITÀ

DL SUPERBONUS: "SI RISCHIA UNA CRISI DI LIQUIDITÀ PER LA FILIERA"

02/03/2023

Audizione in commissione Finanze della Camera del vicepresidente vicario di Confcommercio, Lino Stoppani. "Preoccupazioni in tutta la filiera edilizia compresi i commercianti e i professionisti"


LA TREGUA FISCALE IN UN INCONTRO ON LINE

LA TREGUA FISCALE IN UN INCONTRO ON LINE

16/02/2023

Martedì 28 febbraio si approfondiranno le sanatorie introdotte dalla Legge Finanziaria 2023

BRENDOLA, IL COMUNE SOSTIENE LE IMPRESE

14/02/2023

Anche per il 2023 l'Amministrazione ha previsto agevolazioni sulle imposte locali per rivitalizzare il commercio di vicinato. La soddisfazione di Confcommercio


DALLA FLAT TAX ALLA TREGUA FISCALE: LA FINANZIARIA

DALLA FLAT TAX ALLA TREGUA FISCALE: LA FINANZIARIA 2023 IN UN WEBINAR DI CONFCOMMERCIO VICENZA

18/01/2023

Il 25 gennaio un incontro on line per conoscere le novità di maggiore interesse per le piccole e medie imprese

CANONE SPECIALE RAI, IL RINNOVO ENTRO IL 31 GENNAIO

17/01/2023

Questa la scadenza per tutte le attività che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive


CARO CARBURANTI: FIGISC- CONFCOMMERCIO

CARO CARBURANTI: FIGISC- CONFCOMMERCIO “QUALE SPECULAZIONE?”

09/01/2023

Il presidente Bearzi: Gli aumenti riflettono semplicemente la decisione del Governo di cancellare lo sconto di 25 centesimi più Iva”

CARO CARBURANTI: FIGISC- CONFCOMMERCIO

CARO CARBURANTI: FIGISC- CONFCOMMERCIO “QUALE SPECULAZIONE?”

09/01/2023

Il presidente Bearzi: Gli aumenti riflettono semplicemente la decisione del Governo di cancellare lo sconto di 25 centesimi più Iva”


LEGGE DI BILANCIO: LE PRINCIPALI MISURE DELLA MANO

LEGGE FINANZIARIA 2023: LE PRINCIPALI MISURE DELLA MANOVRA

09/01/2023

Il via libera definitivo del Senato è arrivato il 29 dicembre. Le principali novità , in particolare su fisco, lavoro e previdenza

CONFCOMMERCIO CHIEDE AI SINDACI DI NON AUMENTARE L

CONFCOMMERCIO CHIEDE AI SINDACI DI NON AUMENTARE LA TASSAZIONE LOCALE

02/01/2023

In una lettera l’Associazione suggerisce di agire sulla fiscalità come leva per sostenere le attività che rendono vivi e attrattivi le città e i piccoli centri


AUTODICHIARAZIONE AIUTI DI STATO SUL RISPETTO DEI REQUISITI TEMPORARY FRAMEWORK ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2022

AUTODICHIARAZIONE AIUTI DI STATO SUL RISPETTO DEI REQUISITI TEMPORARY FRAMEWORK ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2022

22/11/2022

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la versione semplificata del modello

TABACCAI, DEROGA AL POS

TABACCAI, DEROGA AL POS

25/10/2022

Eliminato l’obbligo di accettare pagamenti con carte elettroniche per la vendita di beni di monopolio, valori postali e valori bollati


NEWS IMPRESE

1  2  3  4  5  6  7  8  9  10   >>