Aperte le iscrizioni ai percorsi formativi che si svolgeranno in orario serale al Centro Esac Formazione di Creazzo (VI)
La formazione, a costo zero per titolari e dipendenti delle aziende del commercio, turismo e servizi, è svolta dal personale della Questura
Il webinar è in programma lunedì 6 settembre dalle ore 14 alle 15. Scopri come iscriverti.
I corsi a qualifica dell’Università del Gusto si arricchiscono di nuove professionalità, accanto ad un team che già vede impegnati gli chef Basso e Bottin e il maestro Dianin
La formazione prevista è di 81 ore e fornisce la preparazione per il superamento dell'esame di idoneità e abilitazione alla professione.
Entro lunedì 6 settembre si possono presentare le candidature per due percorsi formativi:"Operatore di contabilità e amministrazione" e "Operatore della panificazione"
Per la somministrazione e vendita di prodotti alimentari, per agenti immobiliari e rappresentanti di commercio
Il dr. Federico Politi, responsabile del 118 di Vicenza e docente ai corsi Esac, ci spiega quant’è importante conoscerne le modalità
Il webinar, a partecipazione libera, è in programma mercoledì 21 alle ore 14.30
Ultimo appuntamento per il ciclo di incontri finanziato dall’Ente Bilaterale di Vicenza. La partecipazione è gratuita
Primo appuntamento lunedì 26 luglio all’Università del Gusto con la cucina thailandese. Grazie alla collaborazione con l’azienda Ethnic World, la serata è a partecipazione libera, fino al raggiungimento di 15 partecipanti
Sono aperte le candidature per due percorsi formativi, operatore di contabilità e amministrazione e operatore della panificazione, studiati sulla base dell’esigenze di personale delle aziende del settore
Il 30 giugno al via “IN-FORMA!”, pillole formative per allenare competenze e sviluppare conoscenze
Un progetto, promosso da Esac-Confcommercio e “a costo zero” per le imprese, consente di verificare le aree di miglioramento e avviare nuove strategie
Da Esac Formazione un’opportunità per gli over 30 che vogliono entrare nel settore
In collaborazione con l’AICE saranno approfonditi: la certificazione EAC per la Russia; le operazioni triangolari; la garanzia bancaria