Il provvedimento proroga le principali misure in vigore fino al prossimo 7 settembre, con qualche piccola novità che non riguarda però negozi e pubblici esercizi
La domanda per il “bonus” introdotto dal “Decreto Rilancio”. Il rebus delle imprese, anche vicentine, site in territori colpiti da eventi calamitosi
Per la Confederazione l’occupazione va sostenuta con politiche attive, non con blocchi dei licenziamenti. Federalberghi: “alcuni punti sono a dir poco deludenti”
Spostate al 31 ottobre 2020 una serie di scadenze che interessano anche le imprese
Approvato dalla Giunta la norma che recepisce le regole regionali, con qualche variazione
Rinnovo delle concessioni per 12 anni ed esenzione dal pagamento delle COSAP/TOSAP
La conversione in legge del “Decreto Rilancio” sarà con la Fiducia, mentre manca ancora la pubblicazione del “Decreto Semplificazioni”
Operativo il taglio del cuneo fiscale, il bonus vacanze, l'ecobonus al 110% e il al bonus sui pagamenti elettronici
Dall’1 luglio entra in vigore la disposizione anti riciclaggio che abbassa il limite. Eccezione per i turisti stranieri
Importante scadenza per i pubblici esercizi interessati: entro il 15 luglio devono effettuare la comunicazione ai Monopoli
La richiesta di prenotazione del contributo va inviata in via telematica dalle ore 10.00 del 2 luglio 2020 alle ore 16.00 del 14 luglio 2020
Tra le principali novità, l’innalzamento a 30 mila euro del prestito con garanzia 100% dello Stato e l’estensione della durata a 10 anni. Ma non è l’unica “correzione”
Dopo giorni di "stand by", è finalmente entrato in vigore il provvedimento preannunciato dal Governo. Vediamo in estrema sintesi le principali misure per le imprese
Nel periodico dell'Associazione proprietari immobiliari si parla, tra gli altri argomenti, di riduzione del contratto di locazione e di contratti a canone concordato
I chiarimenti dell'Istituto sulla sospensione dei termini dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in base al Decreto Liquidità
Il provvedimento prevede una serie di interventi anche per negozi e pubblici esercizi. Il presidente di Confcommercio Vicenza Rebecca: "Il nostro pressing ha dato i suoi frutti, ma serve un salto di qualità per il rilancio di consumi ed economia"