Uno studio della Camera di Commercio di Vicenza rileva lo stato di adeguamento del territorio provinciale relativamente a quattro indicatori economici
Se ne è parlato molto e ora sono pronte al via: possono coinvolgere anche le imprese, assieme a enti pubblici, no profit e cittadini
I criteri ESG sotto la lente del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie
Se fosse una nazione sarebbe il quarto Paese al mondo per emissioni di CO2. Il peso delle 5 Big Tech Amazon, Apple, Google, Meta e Microsoft
Li individua, in un recente documento, Accountancy Europe. Il consiglio? Inizia in piccolo, ma pensa in grande
Presentato il “Cross Country Report 2023”. Il vicepresidente nazionale Stoppani: “Confcommercio continua la collaborazione con l’Osservatorio Internazionale sul cibo e la sostenibilità”
Riguardano grandi società e Pmi quotate, ma non mancheranno gli impatti anche per le imprese al momento escluse dall’obbligo
Il rapporto dell’Istat sugli indicatori dell’Agenda Onu 2030 fanno emergere una situazione di luci ed ombre nella strada verso la sostenibilità
L’Europa dipende da Cina, Russia e altri Paesi per molte delle materie prime essenziali nella produzione di tecnologia. Il riciclo diventa una priorità
Secondo una recente ricerca un italiano su 2 adotta comportamenti sostenibili anche nella vita professionale. Non solo ambiente, ma anche work-life balance
Si ampliano gli aderenti all’iniziativa per la sostenibilità di Confcommercio nazionale. Il presidente provinciale Piccolo: “Servono investimenti ma i benefici si vedono”
Indagine Ismea in collaborazione con Fipe e AssoBio: nel 2022 oltre il 50% dei bar italiani e quasi il 70% dei ristoranti ha proposto o impiegato cibi, bevande e materie prime biologiche
Confcommercio Vicenza ha consegnato a 9 locali della provincia il marchio nazionale Imprendigreen che evidenzia l’attenzione all’ambiente
Per valutare i rischi degli investimenti, gli istituti di credito sono sempre più attenti alle politiche ESG messe in campo dalle imprese
Secondo il rapporto internazionale IPCC possiamo ancora fare molto per mantenere l’innalzamento della temperatura globale sotto gli 1,5°C dell’era pre-industriale
Secondo il rapporto 2023 di Last Minute Market aumenta l’attenzione allo spreco alimentare. Ma in Italia buttiamo 27 chili l’anno pro capite