Varato, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il decreto contenente le direttive per le limitazioni della circolazione fuori dai centri abitati
Le interviste al presidente nazionale Fimaa Santino Taverna e all'avv. Daniele Mammani, dopo il convegno organizzato dalla federazione provinciale
Mercoledì 2 dicembre, dalle ore 17.15 al Centro Formazione ESAC – Confcommercio di Creazzo, l'incontro su "Il mediatore al passo con i tempi"
Al Forum Internazionale Conftrasporto a Cernobbio è stata presentata la "Nota sui problemi e le prospettive dei trasporti e della logistica in Italia"
Ma per il presidente della FIMAA vicentina, Serafino Magistro: "Per una ripartenza vera dovrebbe cambiare in positivo lo scenario economico"
L'esecutivo, riunitosi a Milano, ha deciso di eleggere presidente della Confederazione per la prossima consiliatura Paolo Uggè, attuale presidente Fai
Sarà alla guida della Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari per il quinquennio 2015-2020.
Indagine di Confcommercio e Conftrasporto, in collaborazione con Format Research, sul sentiment delle imprese dell'autotrasporto e logistica
Le competenze che erano della Provincia ora vanno alla MCTC, compresa la verifica della sussistenza dei requisiti per l'esercizio della professione
Nel primo trimestre di quest'anno +38,5% di richieste. Magistro (presidente provinciale Fimaa): "Lontani dai tempi d'oro, ma il mercato si sta riprendendo"
La Federazione Italiana Mediatori e Agenti d'Affari in mediazione della Confcommercio di Vicenza ha il proprio stand in fiera, al padiglione 7
Serafino Magistro, presidente della Fimaa Confcommercio di Vicenza: "Dal 2011 al 2014 tasse più che raddoppiate". Il comparto registra qualche segnale di ripresa
In quali casi va compilato, come va conservato dall'azienda e dall'autista, il ruolo degli organi di controllo, le sanzioni per il mancato rispetto dell'obbligo
Organizzato da Confcommercio Vicenza e Assintel, l'Associazione nazionale del settore. Appuntamento giovedì 5 marzo alle ore 14.30 nella sede provinciale
Mediante l'acquisizione del Durc, il Documento di Regolarità contributiva, che attesta l'adempimento degli obblighi retributivi del vettore
L'adesione alla Federazione nazionale è sempre più un'opportunità per questi professionisti. Ce lo spiega, in questa intervista, Giancluca Dal Ceredo