La misura agevola il 50% degli investimenti fino a 25 mila euro
Nei mesi di gennaio e febbraio piatti a base di raperonzolo saranno proposti dai Ristoratori di Villaga e dintorni
Firmato il protocollo d’intesa per promuovere e valorizzare le risorse naturali e storico culturali del paese
Indagine Confcommercio-Swg: dati disastrosi per il turismo italiano nel 2021 (60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze in meno rispetto al 2019). Per le vacanze di Natale e fine anno, rispetto ai 25 milioni di partenze programmate 5 milioni sono state già cancellate
Lo chiedono congiuntamente le parti sociali del settore, che esprimono forte preoccupazione sulla scadenza delle tutele fissata al 31 dicembre 2021
L'intervista all'ideatore ed editore della pubblicazione, tra locali new entry e riconoscimenti ai professionisti del settore
Fino a gennaio 2022 il famoso ortaggio sarà protagonista di una speciale rassegna enogastronomica
Gianluca Baratto, presidente provinciale Fipe-Confcommercio, interviene a pochi giorni dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni
La Giunta ha deciso l’abbattimento del 50% del canone come sostegno alle attività
A disposizione delle imprese colpite dalle limitazioni Covid, quasi 23 milioni di euro. Domande dal 24 novembre al 15 dicembre 2021
La Guida Michelin premia La Favellina a Monte di Malo e conferma gli altri ristoranti stellati. E in Bib Gourmand entrano Palmerino e Zamboni
L'Assemblea Fipe 2021 è stata dedicata alla filiera dell’agroalimentare e del turismo. Presentata la Carta dei valori della ristorazione italiana. Stoppani: "Ristoratori, produttori e agricoltori uniti per rispondere alle sfide del futuro"
Le due amministrazioni comunali hanno stretto con Confcommercio Vicenza un’intesa per lo sviluppo turistico del territorio
Dal 13 novembre la specialità tradizionale sarà valorizzata in menu grazie ad una iniziativa di Pro Val Liona, Comune e ristoratori Confcommercio
Gianluca Baratto, presidente di Fipe Vicenza, fa il punto sulla positiva ripartenza del settore. Rimane l'incognita sulla ricerca di personale
Dopo lo stop causa Covid dello scorso anno, la rassegna enogastronomica riprende e porta in tavola, da novembre al prossimo febbraio, la tradizione dei piatti a base d'oca