Alcune tendenze per i prossimi anni sono state tracciate dagli esperti durante il Global Restaurant Investment Forum di Dubai
In extremis, la Società Consortile Fonografici ha concesso altri 30 giorni di tempo per il pagamento dei diritti di diffusione della musica d'ambiente
Al via una rassegna enogastronomica con gli chef del territorio, che valorizza questo prodotto a marchio IGP. Serata di apertura il 27 maggio a "La Rosina"
E' quanto emerge da un'analisi del Ciset su dati della Banca d'Italia: la crescita degli introiti in regione è stata trainata soprattutto dai pernottamenti in hotel
Grazie al contributo del professor Davide Cassi, sono state testate inedite applicazioni in cucina con l'utilizzo dell'azoto liquido
La forza della Confederazione regionale per la crescita delle agenzie di viaggio. Entro l'estate nominati i nuovi vertici della Federazione
15 e 16 maggio a Grancona eventi di beneficenza organizzati dallo chef Alberto Basso. Università del Gusto tra i partner dell'iniziativa
Al via il 30 aprile la rassegna enogastronomica organizzata dal Comune di Villaga, con i ristoratori Confcommercio
E' stato riconfermato per acclamazione. Nei primi 3 mesi del 2016 aumentate le presenze alberghiere del 5,3% rispetto allo stesso periodo del 2015
All'Università del Gusto, lo chef stellato è stato il protagonista del secondo appuntamento con "Le 5 Stagioni della Cucina Vicentina"
Mercoledì 20 aprile gli chef del Gruppo Ristoratori Conco della Confcommercio proporranno una serie di piatti che valorizzano quest'erba spontanea
Per gli albergatori, il patrimonio artistico di Vicenza non basta ad attrarre visitatori. Servono eventi di ampio richiamo
Confcommercio Vicenza e organizzazioni sindacali hanno firmato l'accordo che sposta il pagamento al 31 dicembre 2016, in mancanza di un accordo di secondo livello
Nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica dello storico gruppo di ristoratori, con una serata dedicata ai sapori di primavera
Tramite Esac Formazione, opportunità di aggiornamento per titolari, dipendenti e collaboratori delle imprese del comparto e per i disoccupati
Dall'1 aprile al 31 maggio una rassegna enogastronomica con serate ed eventi dove protagonista è questa straordinaria erba spontanea