Home > Attualità 

Attualità 2025

MANCANO MENO DI 100 GIORNI PER L’ARRIVO DEL GIRO D’ITALIA A VICENZA

30/01/2025

Si stima che il grande appuntamento sportivo richiamerà sul percorso mezzo milione di spettatori

LEADERSHIP FEMMINILE E COMUNICAZIONE: A LONIGO UN CORSO A COSTO ZERO

29/01/2025

Promosso dai Mandamenti Confcommercio di Lonigo e Noventa Vicentina con la scuola d’impresa Esac Formazione


DIALOGO TRA GENERAZIONI, CINQUE EVENTI IN ESAC-CONFCOMMERCIO

28/01/2025

Dal 5 febbraio una serie di attività esperienziali e corsi a costo zero

HAI PERSO QUALCHE WEBINAR? GUARDALO NELL’AREA RISERVATA

28/01/2025

Con le proprie credenziali di accesso (disponibili per tutti i soci) è possibile assistere o rivedere gli incontri on line organizzati da Confcommercio Vicenza


IL TERZIARIO TIENE, NONOSTANTE COSTI IN CRESCITA E DIFFICOLTÀ DELLA CLIENTELA

27/01/2025

I dati dell’Osservatorio Economico di Confcommercio Vicenza. Il presidente Piccolo: “Consumi da rilanciare e imprese da sostenere con interventi su fiscalità e lotta alla desertificazione commerciale”

DISTRETTO DEL COMMERCIO: INVESTIMENTI PER OLTRE 320 MILA EURO IN UN PROGETTO COORDINATO DA CONFCOMMERCIO MAROSTICA

27/01/2025

La presidente Marisa Lunardon: “Risultato importante sia per l’ammontare dei fondi che la città ha ottenuto, sia la qualità del progetto, attento all’innovazione e alla sostenibilità”


CONSUMI CULTURALI, RIPRESA IN CORSO

23/01/2025

Sono positivi i dati dell’Osservatorio sui consumi culturali degli italiani di dicembre 2024, curato da SWG per conto di Impresa Cultura Italia-Confcommercio. Fontana: "Il consumo culturale va incoraggiato anche fiscalmente: fa bene a tutti"

SALUTE E SICUREZZA: L’INAIL HA PUBBLICATO L’ATTESO BANDO ISI 2024

23/01/2025

Le date per presentare la domanda saranno rese note il 26 febbraio sul portale Internet dell’Istituto


SFIDA ALTA VELOCITÀ, DISAGI E VANTAGGI PER LA CITTÀ CHE CAMBIA

22/01/2025

Nella serata organizzata da Confcommercio Vicenza, un confronto sulle conseguenze per il commercio dei cantieri TAV e del Bus Rapid Transit

I GIOVANI E LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE SOTTO LA LENTE

21/01/2025

Un’indagine rileva percezioni, atteggiamenti e aspettative: il coinvolgimento personale è alto, ma lo stile di vita non è sempre coerente


IL SETTORE ORAFO RESTA SOLIDO, MA DAL 2022 HANNO CHIUSO OLTRE 400 NEGOZI

21/01/2025

Ricerca Federpreziosi-Format Research presentata a VicenzaOro: fatturato a 6,8 miliardi nel 2024, ma punti vendita scesi sotto quota 13 mila. Andreis: "il calo complessivo dei consumi incide anche sulle nostre vendite"

TURISMO: UN BANDO REGIONALE PER LO SVILUPPO DI AGGREGAZIONI TRA PMI

21/01/2025

Mira a incentivare interventi sui mercati nazionali ed internazionali e programmi di promozione rivolti a mercati di medio-lungo raggio


NCC, IL TAR DEL LAZIO HA SOSPESO ALCUNE DISPOSIZIONI DEL NUOVO DECRETO

21/01/2025

Ha inoltre riconosciuto come illegittimo il divieto di stipulare contratti di trasporto con chi esercita attività di intermediazione, anche indiretta, dei servizi

VICENZA: CANONE UNICO PATRIMONIALE, VARIAZIONI DA COMUNICARE ENTRO IL 31 GENNAIO

20/01/2025

Una nota del Comune sulle prossime scadenze del CUP. Il versamento 2025 previsto entro il 31 marzo


CONSUMI E PIL AVANTI A PICCOLI PASSI

20/01/2025

I dati dell'Ufficio Studi indicano un andamento lento dell'economia sia a dicembre che a gennaio, ma con lievi segnali di miglioramento

“TERRE DEL GUÀ”: UN PROGETTO CONFCOMMERCIO LONIGO ATTIVA SUL TERRITORIO 230 MILA EURO DI INVESTIMENTI

20/01/2025

Iniziative di valorizzazione del territorio e sostegni alle imprese nel Distretto del Commercio di Lonigo, Sarego e Alonte. Il presidente Meneghini: “Grande risultato a beneficio di cittadini, visitatori e aziende”


NEWS IMPRESE

1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  >>