Obbligo di versamento entro il 31 gennaio secondo tre fasce tariffarie differenziate per attività e volumi trattati
Le indicazioni operative alle quali devono attenersi gli operatori della ristorazione, delle attività di commercio al dettaglio e all'ingrosso
Iniziativa delle Confcommercio di Thiene e Schio nel nuovissimo reparto all'Ospedale di Santorso
Dopo le sollecitazioni di Confcommerzio nazionale, semplicazioni all’articolo 62: la mancanza di elementi specifici non causa la nullità
Riconoscimento da parte della Confcommercio di Thiene per 32 anni di servizio
Dal 13 dicembre Le Macellerie del Gusto hanno preparato due "pronto cuoci" che delizieranno gli appassionati della buona carne
Molte le novità nella commercializzazione di prodotti quali alcol, pesce, latte crudo, bibite analcoliche, ma anche tabacchi
Apprezzato (ma non basta) il parziale correttivo volto ad escludere la nullità del contratto per mancanza della forma scritta
Lo chiede una nota congiunta di Confcommercio Imprese per l'Italia e Confindustria: "Riportare la disciplina nel solco della Direttiva europea"
"In ambito europeo è riconosciuto che l’autonomia imprenditoriale possa esercitarsi anche prevedendo termini più lunghi per i pagamenti"
Ma, per i pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.), rimane in vigore il limite dei 16 anni in caso di somministrazione
Il prontocuoci disponibile nei ventisei negozi aderenti al gruppo Confcommercio dal prossimo 8 novembre e per tre settimane
Infuriano le polemiche sugli effetti che l'articolo 62 avrà, dal prossimo 24 ottobre, sulle imprese dell'intera filiera distributiva
Dal 1° agosto scorso sono in vigore alcune rilevanti modifiche che interessano anche gli esercenti che vendono vino sfuso al consumatore finale
Più di quaranta aziende hanno partecipato alla serata, in cui gli esperti dell'Associazione hanno approfondito le nuove normative
Lo ha confermato, all’unanimità, il Consiglio della categoria riunito il 4 ottobre nella sede regionale di Confcommercio