La scadenza per essere in regola è il prossimo 14 agosto. Vediamo chi sono i soggetti obbligati
Un nuovo adempimento introdotto dal recente Accordo Stato Regioni. La scadenza per ottemperare all’obbligo
Vediamo da vicino la modifica alla normativa in materia, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025
Una recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l’importanza di rispettare le sedi di conciliazione individuate dalla legge
Le nuove proposte in calendario del progetto “E.R.P.: Equità, Relazione, Partecipazione. Programma di intelligenza intergenerazionale”
L’intesa introduce nuovi obblighi formativi per datori di lavoro, attrezzature specifiche e ambienti confinati. Regolamenta poi l'organizzazione dei corsi
Le date stabilite per inviare all’Agenzia delle Entrate il risultato finale delle dichiarazioni
Vediamo da vicino la posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e come funziona l’istituto della prescrizione
Come funziona l’agevolazione che prevede un esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati
I chiarimenti del Ministero del Lavoro. L’INL ha aggiornato il modello che i datori di lavoro devono inviare all’Ispettorato territoriale
Come i giovani vedono il lavoro? Al via un'analisi utile alle imprese in collaborazione con l'Università di Padova
Una recente circolare innova la prassi dell’Istituto in materia di verifiche sul lavoro
Riepiloghiamo la normativa sulle assenze dei dipendenti impegnati ai seggi
Bisogna distinguere tra determinabilità e congruità economica
Sanzionato un albergo. La normativa vigente sull'installazione di telecamere
Le tante proposte formative di ESAC, totalmente finanziate, a cui possono partecipare i titolari d’impresa, i loro collaboratori e i liberi professionisti